Mi vien da ridere quando sento dire:” ci vuole più consapevolezza….” oppure:”bisogna promuovere iniziative volte al coinvolgimento nello sviluppo dei progressi in materia ambientale….” “Bisogna trovare metodi di produzione alternativi e rispettosi dell’ambiente.”. Tra tutte le fonti d’energia senza alcun dubbio quella più economica,rispettosa della natura,eticamente e moralmente valida è il risparmio energetico. Quando ero imprenditore alla domanda:” vorrei installare un generatore perché le batterie e l’alternatore non ce la fanno,quanto ci vuole?” rispondevo così: “ha fatto il bilancio energetico?” Orco,cos’è? È un’operazione molto semplice: bisogna semplicemente fare un calcolo medio orario dei consumi e sottrarre la somma alla quantità di energia disponibile . Fatta questa semplice operazione bisogna poi vedere dove è possibile risparmiare. Infine si rifà il bilancio e magari si evita il generatore. Esistono moltissimi sistemi per risparmiare energia,acqua,gas,calore,cibo ma queste soluzioni non vengono adottate dalle masse perché la società è basata sui consumi. Eppure basterebbe razionare. Se per esempio ogni famiglia avesse diritto una certa quantità d’acqua ( diciamo 100hl/settimana) a € 0,05/lt e poi,passata quella soglia il prezzo salisse a €1/lt sicuramente le famiglie farebbero molta più attenzione. Basterebbe usare la leva economica. Invece si fa il contrario. Un esempio sono le classificazioni energetiche. Gli elettrodomestici che consumano meno costano di più. Come dire o consumi o spendi. Non c’è speranza che le masse si inventino i sistemi e che questi sistemi vengano utilizzati dalle masse se ciò non é conveniente economicamente.
Ma veniamo al punto. La classe dirigente, intendo quelli che dirigono i politici dovrà prima o poi rendersi conto che se non piove più è impossibile giocare a golf. Ci erevamo illusi pensando alla green economy che cresce a ritmi vertiginosi ma pur sempre ridicoli rispetto alla dirty economy. È che dovremo aspettare il giorno che questi capiscano che avere montagne di denaro non sarà mai come avere il cielo azzurro. Un amico oggi mi ha detto: “ soltanto la bellezza potrà salvare il mondo” . Io credo che i soldi abbiano cancellato la poesia e che quegli stessi soldi possano far ricrescere l’erba. Cosa aspettano a spenderli nell’interesse di tutti?