Sabato 26 e domenica 27 maggio hanno avuto luogo i Velapuliamo green days. L’evento era il secondo di questo genere. Con due barche a vela sabato e tre domenica, siamo andati, insieme ad una trentina di volontari a ripulire dai rifiuti le coste nel comprensorio del Comune di Arzachena. L’iniziativa si è inserita nell’agenda blu del comune di Arzachena ed ha avuto il patrocinio del WWF YOUNG, che ci sostiene fin dall’inizio, del circolo WWF Oristano. Gli sponsor erano tre: Nautica Assistance yachts supplyer che ha offerto dei bellissimi cappellini azzurri, Altamarea charter che ha messo a disposizione una barca a vela di quindici metri, e Navimeteo che ha dato eco attraverso i suoi canali. Molti dei partecipanti venivano da Oristano.
Sabato 26 Velabonda, Sun Odyssey 43 e True Blue, one off disegnato da Sparkmann&Stephens, hanno veleggiato da Cannigione a Liscia Ruja. Su Velabonda c’erano un gruppo di appassionati marinai capitanati da Fabrizio Manca che con il suo fido marinaio Mauro Saba, diventato ormai un abituè degli eventi di Velapuliamo, hanno saputo rendere piacevole e divertente la navigazione. Mentre Velabonda bordeggiava con il suo impavido equipaggio, True Blue effettuava un incursione in cerca di rifiuti per mostrare, attraverso il servizio di Alberto, inviato della RAI, come si sarebbero svolte le operazioni di bonifica. Dopo aver sbarcato Alberto, True Blue partiva, randa e genoa a riva, all’inseguimento di Velabonda.
Una volta raggiunta Liscia Ruja, con il gommoncino abbiamo portato le squadre nei vari punti della zona prescelta. Armati di guanti,rastrelli e vestendo i colori della nostra divisa: giallo,verde e azzurro, ci siamo messi al lavoro. Molte persone presenti sulla spiaggia hanno accolto con piacere i volontari: chi offriva un caffe, chi aiutava a raccogliere. Io, Davide e Teresa, la mia compagna, siamo andati in una piccola insenatura dove il marine litter giaceva da anni a causa del difficile accesso.
Dopo aver lavorato, ognuno ha condiviso il cibo che aveva portato per l’occasione ed il raduno si è subito trasformato in una festa ecologica. Mare blu, cielo azzurro, sole e tanti sorrisi. Il ritorno è stato molto piacevole ed il vento di scirocco caldo e rilassante. Al traverso le barche filavano a 7 nodi. Il rumore dell’acqua sullo scafo, il dondolio, il caldo sole e la sana stachezza di una splendida giornata hanno fatto addormentare mezzo equipaggio, mentre l’altra metà discuteva serena. Velabonda e True Blue hanno fatto ritorno a Cannigione con un bottino di una quindicina di sacchi e con un sacco di bei ricordi. Una splendida cena ha concluso la giornata di sabato.
Domenica le barche erano tre: Yep, la barca di Ghego della società di charter Altamarea si è aggiunta. Alle ore dieci siamo salpati da Cannigione per lavorare nel golfo di Arzachena e nel golfo delle saline. Velabonda, Yep e True Blue hanno dato fondo e le squadre sono partite. Noi di True Blue, come al solito ci siamo occupati della stampa, questa volta a bordo avevamo Emanuele di Gallura Channel. Dopo avergli mostrato il nostro lavoro siamo tornati a Cannigione per sbarcare Emanuele e poi ci siamo riavvicinati alle altre due barche. Una volta raggiunte ci siamo diretti a Porto Palma, sull’isola di Caprera dove ci siamo fermati a mangiare.
Malgrado un cielo non proprio azzurro la giornata è stata brillante. Gli equipaggi entusiasti ed i cori alti e gioiosi. Al ritorno le barche hanno ingaggiato una simpatica sfida raggiungendo, al traverso il porto di Cannigione alle ore 17 come previsto. Ilcomune di Arzachena, in modo esemplare, anche di domenica ha mandato il camion a ritirare il raccolto e poiché una parte dei rifiuti era stata lasciata in loco, siamo andati con loro a prenderla.
Ringraziamo tutti i partecipanti e i partecipanti ringraziano Velapuliamo. Siamo in un luogo meraviglioso dove è possibile unire l’uomo alla natura. Lavorare per migliorare l’ambiente è doveroso ma anche bello qui in Sardegna. Ci siamo divertiti e porteremo con noi il ricordo di queste splendide giornate. Grazie.